icona-cat-people

Cat People1990 - Dietro le quinte della "Pantera"

Questo documento compare in:

1990, l'anno della Pantera: esplode il movimento di protesta studentesca, e Pisa è in prima linea. In programmazione dal 14 al 20 maggio. Per gli orari vedi il palinsesto.

1990, nelle università italiane esplode il movimento della "Pantera" nato dall’opposizione al progetto di legge Ruberti sull’autonomia finanziaria degli atenei. 

Il 17 febbraio a Pisa, in occasione della visita di Giulio Andreotti al convegno dei giovani democristiani la polizia carica gli studenti impegnati in un sit in pacifico. L'episodio viene ripreso dalla telecamera di uno studente e quelle immagini fanno scalpore divenendo l'inizio di una nuova era dell'informazione indipendente.

La discussione è tale che la trasmissione televisiva Samarcanda di Michele Santoro sbarca a Pisa per raccontare l'accaduto.

Il movimento degli studenti non si fida dei mezzi di comunicazione istituzionali e invia una sgangherata troupe "collettiva" a documentare tutti i retroscena della trasmissione televisiva. Quello che ne esce è Cat People, un "dietro le quinte" un po' particolare di quell'evento.

Parole chiave: pantera, università, santoro, samarcanda, pisa, 1990