icona-danilo-dolci

Danilo DolciMemoria e utopia

Questo documento compare in:

Regia
Alberto Castiglione


Assistente regista

Annalisa Castiglione


Montaggio

Giovanni Troja


Materiale d' archivio
Centro per lo Sviluppo Creativo "Danilo Dolci"


Produzione e distribuzione

Koinè Film Soc. Coop. - www.koinefilm.it

In onda su FareTv dal 21 al 27 maggio. Vedi palinsesto per gli orari.

"Memoria e utopia" (2004) è un documentario che  ripercorre, attraverso interviste e contributi filmati, l'esperienza dei primi vent'anni di Danilo Dolci in Sicilia, dal 1952 al 1972.

Convinto assertore della pace, profeta della non violenza in una terra devastata dalla mafia e dalla miseria, Dolci è stato per ben tre volte candidato al Premio Nobel per la Pace.

Creativo e rigoroso nel contempo, il percorso di Danilo ha saputo coniugare utopia e progetto. La sua vita e la sua opera ci hanno mostrato la possibilità di una strada, ardua ma concreta, per un futuro alternativo alla massificazione, alla disgregazione, alla violenza.

Parole chiave: danilo dolci, non violenza, pace, sicilia, mafia, utopia, memoria