icona-pontecorvo

Get Adobe Flash player

Ricordando Bruno PontecorvoPisa, 26 gennaio 2004

Questo documento compare in:

Regia:

  •  Stefano Nannipieri

Coordinamento tecnico:

  • Stefano Vitali

Prodotto da:

  • Alfea cinematografica

In collaborazione con:

  • Fondazione Teatro di Pisa
  • "La limonaia", associazione per la diffusione
    della cultura scientifica e tecnologica

Pisa, 26 gennaio 2004

“Ricordando Pontecorvo” è il titolo di un convegno storico-scientifico che si è svolto a Pisa nei giorni 26 e 27 del gennaio 2004 per iniziativa dell’associazione “La Limonaia”, con la proiezione del film “Bruno Pontecorvo” della regista Ella Vlasova.

E' seguita una tavola rotonda alla quale hanno partecipato diversi testimoni della avventura scientifica e umana del grande fisico italiano.

In questo estratto video della conferenza, Gillo Pontecorvo parla del periodo passato a Parigi dove, a seguito delle leggi razziali del 1938, seguì il fratello (il celebre scienziato Bruno Pontecorvo) e con il quale iniziò a frequentare l'ambiente degli esuli politici italiani e il mondo culturale francese.

Negli anni universitari entra in contatto con l'antifascismo; nel 1938, in seguito alla stretta delle leggi razziali, segue il fratello Bruno a Parigi con il quale frequenta l'ambiente degli esuli politici italiani e il mondo culturale francese

Parole chiave: pontecorvo, fisica, politica scienza, antifascismo, leggi razziali