icona-faredoc

Get Adobe Flash player

FareDOCIl video che racconta, coinvolge, emoziona

Feed RSS

In veste storica, sociale, scientifica o in qualità di ritratto monografico, in FareDOC protagonista è il documentario nelle sue molteplici declinazioni.

A dispetto di quanto prodotto dalla televisione generalista, il documentario è uno degli strumenti più validi a disposizione di una televisione comunitaria, permettendo di:

  • cogliere e approfondire le istanze contemporanee: raccontare la realtà per come è, senza proporre modelli fuorvianti
  • fare divulgazione in ogni ambito culturale, senza vincoli a logiche commerciali o di mercato
  • ripercorrere tappe importanti della storia della comunità e farle rivivere, grazie a diversi ed efficaci metodi di narrazione per immagini
  • legare la memoria del passato alla contemporaneità: scoprire, riscoprire e valorizzare tradizioni del territorio con gli occhi del presente
  • proporre modelli positivi raccontando la storia e la vita di persone -e non solo personaggi- che hanno costruito l'Italia di oggi.

La storia dell'umanità è una storia fatta di persone: il futuro della comunità di oggi sta anche nel saper trarre le giuste lezioni dalle memorie che ci offre il presente. Quale migliore strumento del linguaggio audiovisivo?

NOTA: Non tutti i documentari sono disponibili per la visione online, anche se fanno parte del palinsesto televisivo di FareTV. Per vederli, è necessario sintonizzarsi su FareTV o contattare i soggetti proprietari dei diritti di trasmissione e diffusione, indicati nei rispettivi box informativi.

Parole chiave: documentario, video, raccontare, narrazione, immagini