icona-conosciamo-il-cinema-capire-il-film

Capire il film L'immagine ed il suono

Questo documento compare in:

Autori
Simonetta della Croce
Leonardo Moggi


Computer Animation

Salvatore Barba


Riprese

VideoFactory (Grosseto)


Montaggio

Hypermedia Produzioni Multimediali (Firenze)
VideoFactory (Grosseto)


Registrazione Audio

M.P. Communication (Firenze)


Authoring

Diego Cadau


Voce

Gianni Esposito

Scoprire trucchi e segreti del prodotto audiovisivo. Ogni settimana una nuova puntata, con un argomento diverso, nel palinsesto di FareTV.

Il cinema. Immagini e suoni organizzati in modo da essere comprensibili: regole non ferree come quelle della lingua scritta. Fluide, eppure precise... che conosciamo pur senza saperlo.Imparare a leggere il cinema significa renderci consapevoli di queste norme, razionalizzare e applicare ciò che - come fruitori del prodotto audiovisivo - mettiamo spontaneamente in atto.

I film sono come treni nella notte, ha detto il regista francese François Truffaut. Noi possiamo aggiungere che sono anche un lungo viaggio nelle emozioni dello spettatore. Un viaggio bello, talvolta pauroso, oppure romantico, allegro, straziante … mai faticoso, almeno per noi spettatori. Ben diverso è il clima che si respira dietro le quinte, nelle fasi che precedono e accompagnano la lavorazione di un film, quando numerose persone lavorano per realizzare quelle due ore di spettacolo tanto amate in tutto il mondo.


Parole chiave: cinema, immagini, suoni, regole, educazione all immagine, tv