icona-il-rapporto-medico-paziente-dialoghi-sulla-bioetica

Get Adobe Flash player

Dialoghi sulla bioeticaIl rapporto medico-paziente

Il principio etico di rispetto dell'autonomia del paziente riconosce al malato il diritto di essere informato e partecipe delle decisioni terapeutiche che lo riguardano. E' finito il rapporto paternalistico in cui il ricoverato si affidava ciecamente al proprio medico curante. Questo mutamento ha avuto notevoli ripercussioni su medici, pazienti e le loro famiglie. Un malato consapevole richiede una relazione più stretta, attenta e diretta da parte dei sanitari.

In studio:

  • Dr. Sergio Ardis, medico esperto dell' AUSL 2 di Lucca
  • D.ssa Lucia Corrieri Puliti, direttore dell' U.O. Educazione alla salute dell' AUSL 2 di Lucca

A cura del CEL- Comitato Etico Locale AUSL 2 di Lucca.

Parole chiave: autonomia del paziente, rapporto paternalistico, principio etico, consapevolezza