icona-il-testamento-biologico

Get Adobe Flash player

Dialoghi sulla bioeticaIl testamento biologico

Si parla erroneamente di "testamento biologico". Il termine giuridico corretto è DAT, dichiarazioni anticipate di trattamento: è la possibilità di un soggetto  di disporre dei trattamenti che vorrà o non vorrà ricevere se, in futuro, non fosse più in grado di intendere e volere o se fosse in uno stato vegetativo persistente. Non sono dunque direttive anticipate che vincolano il sanitario ad obblighi precisi ma sono soggette a interpretazioni e valutate caso per caso. In Italia, il dibattito circa una normativa che disciplini le DAT è ancora in corso.

In studio:

  • Dott. Alessandro Melosi, Oncoematologo dell' AUSL di Lucca
  • Manuele Bellonzi, giurista

A cura del CEL- Comitato Etico Locale AUSL 2 di Lucca.

Parole chiave: testamento biologico, dat, stato vegetativo, convenzione di oviedo, legge 2001, comitato nazionale bioetica, eutanasia, accanimento terapeutico