icona-fare...-di-testa-mia-reti-e-relazioni

Get Adobe Flash player

Fare... di testa miaReti e relazioni

I luoghi d' incontro, di socializzazione e di scambio d' informazioni per i nativi digitali, ossia i nati dopo il 1980, non sono più luoghi fisici ma virtuali: internet e i social network. Ci si interroga spesso se questi nuovi mezzi siano un bene o un male per il mondo giovanile. L' opinione di alcuni è che questi mezzi hanno determinato nei giovani una perdita di contatto con la realtà, secondo altri, al contrario, hanno reso i ragazzi più informati e socievoli rispetto alle generazioni precedenti. I ragazzi, insieme agli esperti, sono i protagonisti del dibattito in studio nel quale si confrontano idee, opinioni ed esperienze.

 Conduce in studio:

  • Monia Badalamenti

Modera il dibattito tra i ragazzi:

  • Sergio Ardis, Medico esperto dell’AUSL 2 di Lucca

Ospite in studio:

  • Moreno Marcucci, Medico esperto in promozione della salute dell’AUSL 2 di Lucca

Parole chiave: social network, internet, giovani, informazione, incontro, socializzazione, virtuale, digitale