icona-festival-scienza-2010

Festival della Scienza 2010Tra possibile e immaginario

Le trasmissioni di Festival della Scienza 2010

Questo documento compare in:

Regia:

  • Stefano Nannipieri

Coordinamento tecnico:

  • Stefano Vitali

Operatori:

  • Giovanni Fabio Bianco
  • Laura Boscaglia
  • Stefano Caruso
  • Antonio Ruscigno

Progetto grafico;

  • Stefano Caruso

Nella società del progresso continuo l'affascinante rapporto tra scoperta e invenzione, scienza e tecnica, creatività e innovazione è fonte di un dibattito in costante evoluzione.

Tra l'entusiasmo acritico di alcuni e i timori apocalittici di altri, come tradurre competenze e conoscenze in termini di crescita economica e sociale? Il Festival delle Scienze di Roma 2010 ha riunito in incontri, dibattiti e caffè scientifici i più grandi nomi della ricerca scientifica italiana e internazionale e li ha messi a confronto con filosofi, storici della scienza, giornalisti (ma anche inventori, educatori, scrittori e artisti) con lo scopo di esplorare questo territorio speciale dell'immaginario collettivo.

FareTV era presente al Festival, e alcuni di questi incontri fanno parte della sua programmazione.

Nella società del progresso continuo l'affascinante rapporto tra scoperta e invenzione, scienza e tecnica, creatività e innovazione è fonte di un dibattito in costante evoluzione. Tra l'entusiasmo acritico di alcuni e i timori apocalittici di altri, come tradurre competenze e conoscenze in termini di crescita economica e sociale? Il Festival delle Scienze di Roma 2010 ha riunito in incontri, dibattiti e caffè scientifici i più grandi nomi della ricerca scientifica italiana e internazionale e li ha messi a confronto con filosofi, storici della scienza, giornalisti (ma anche inventori, educatori, scrittori e artisti) con lo scopo di esplorare questo territorio speciale dell'immaginario collettivo.

 

FareTV era presente al Festival, e alcuni di questi incontri fanno parte del suo archivio e della sua programmazione.