icona-intervista-a-galimberti

Get Adobe Flash player

Giovani, nichilismo, nuovi mitiIntervista a Umberto Galimberti

Questo documento compare in:

Intervista a cura di:

  • Monia Badalamenti

Riprese e montaggio:

  • Laura Boscaglia

Grafica e post-produzione:

  • Laura Boscaglia

Una produzione:

  • Alfea Cinematografica
  • FareTV

Lucca, Palazzo Ducale - 5 febbraio 2010. Sala "Mario Tobino"

La condizione della giovanile nella società moderna, tra progresso della tecnologia e regresso dei valori.

Monia Badalamenti intervista Umberto Galimberti (filosofo, piscanalista, giornalista) in occasione dell'incontro pubblico di presentazione del suo libro “Giovani: tra nichilismo e nuovi miti”.

Si parla di conflitti generazionali, crisi di valori e punti di riferimento nella società moderna, contrattualizzazione del rapporto tra genitori e figli. Quale è la portata di fenomeni emergenti come facebook e gli altri strumenti di social networking? Quale ruolo possono avere la scuola e le istituzioni per contrastare il progressivo degrado giovanile denunciato da Galimberti nel suo libro?

La lucida analisi di uno dei più grandi pensatori contemporanei.

Parole chiave: galimberti, giovani, nichilismo, nuovi miti, valori, società, futuro