icona-italia-e-afghanistan

Italia e AfghanistanDieci anni di impegno politico e militare

Questo documento compare in:

Regia
Stefano Caruso


Coordinamento tecnico

Stefano Vitali


Una realizzazione

Alfea Cinematografica

In onda su FareTv dal 4 al 10 giugno. Vedi il palinsesto per gli orari.

“Italia e Afghanistan: dieci anni di impegno politico e militare 2001-2011” è il titolo della conferenza svoltasi lunedì 23 maggio alla Scuola Superiore Sant'Anna, promossa dall’Associazione degli Allievi.

A quasi dieci anni dall’inizio dell’impegno italiano è giunto il momento di promuovere una riflessione insieme a personalità di alto profilo coinvolte, a diverso titolo, nell’impegno che l’Italia ha profuso nell’ultimo decennio. La Scuola ha ospitato un dibattito articolato in due momenti.

Nella prima parte sono intervenuti coloro che hanno avuto un' esperienza diretta dell' Afghanistan: Federico D’Apuzzo (Gen. Brigata, Capo di Stato Maggiore della Divisione “Acqui”, già Comandante Paracadutisti “Folgore” e addetto militare Ambasciata d’Italia in Afghanistan), Stefano Silvestri (Presidente Istituto Affari Internazionali), Ettore Sequi (Ambasciatore, Capo Delegazione dell’UE in Albania, già Ambasciatore d’Italia in Afghanistan e Rappresentante Speciale dell’UE per l’Afghanistan e il Pakistan) e Fausto Biloslavo (giornalista di guerra, Il Giornale, Il Foglio, Panorama e Mediaset News).

Nella seconda parte sono invece intervenuti esponenti del mondo politico: Vincenzo Nigro (giornalista, inviato speciale, La Repubblica) ha intervistato Antonio Martino (Deputato, già Ministro della Difesa), Arturo Parisi (Deputato, già Ministro della Difesa) e Vincenzo Camporini (Generale, consigliere militare Ministro degli Affari Esteri, già Capo di Stato Maggiore della Difesa).

Parole chiave: afghanistan, guerra, dieci anni, scuola normale, pisa, allievi