icona-pisa-e-il-mediterraneo

Pisa e il mediterraneoUomini, merci, idee dagli Etruschi ai Medici

Questo documento compare in:

Il video non è disponibile per la visione on-line. Per maggiori informazioni, consultare il palinsesto o contattare la Cooperativa Alfea Cinematografica.

Il 13 settembre 2003 veniva inaugurata a Pisa, presso gli Arsenali Medicei, la mostra "Pisa e il Mediterraneo".

Nato sulla scia del ritrovamento nel 1998 di un antico porto di Pisa, interrato dopo il V secolo d. C., e di un grande numero di relitti, il documentario racconta la continuità del rapporto tra Pisa e i diversi paesi del Mediterraneo attraverso oggetti e opere d'arte provenienti dal bacino del Mediterraneo dai reperti di epoca tardo-etrusca al XVIII secolo.

Il progetto, realizzato dalla Provincia di Pisa, cui si è affiancata come ente promotore la Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa, è stato di ampio respiro cronologico e tematico, e raggiunge l’ambizioso obiettivo di inquadrare lo straordinario ritrovamento archeologico nella continuità del rapporto tra Pisa e il Mediterraneo: un rapporto decisivo, di più due millenni, per la storia della città.