icona-2010-02-08

Get Adobe Flash player

TG SalutePuntata 2 - 8 febbraio 2010

In questa puntata:

Area Vasta Nord Ovest. La campagna “Pronto soccorso poliglotta”. Depliant informativi in 10 lingue in tutte le sale d’ attesa dei pronto soccorso della Toscana, in proporzione alla consistenza delle diverse comunità straniere presenti sui territori.

AUSL 12 Versilia. Viareggio, un anno dopo il tragico incidente della stazione. Il 29 giugno 2009 è stata un’ esperienza unica, anche per i mesi successivi all' emergenza immediata. Stefano Pasquinucci ne parla con il Dr. Stefano Buzzigoli, direttore del Reparto di Rianimazione dell’ AUSL 12 di Viareggio.

Area Vasta Nord Ovest. Il progetto “Comunicazione della dose al paziente” ha lo scopo di far conoscere ai ricoverati la dose di radiazioni cui si è sottoposto durante gli esami diagnostici e i relativi indici di rischio.

AUSL 5 di Pisa. Facilitare l’ utilizzo dei percorsi sanitari e le relazioni con il personale sanitario è lo scopo del progetto “I colori dell’accoglienza”, avviato presso il reparto di radiologia dell’ Ospedale Lotti di Pontedera. Intervista al Dr. Giovanni Braccini, direttore dell’ U.O. Radiologia di Pontedera.

AUSL 2 di Lucca. Grande partecipazione (oltre 250 persone) all’ annuale conferenza dei servizi sanitari. Il tema di quest’ anno era “L’Azienda USL 2 tra presente e futuro”.

AUSL 6 di Livorno. Introdotta la partoanalgesia nelle strutture livornesi di Ostetricia e Ginecologia. Intervista al Dr. Luciano Cianferoni, direttore dell’ U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell’ AUSL 6 di Livorno.

In studio: Sirio del Grande (ASL 2 di Lucca)

 

Inviati: Monia Badalamenti (Fare TV), Stefano Pasquinucci (ASL 12 Versilia), Daniela Gianelli (ASL 5 di Pisa).

 

Operatori: Laura Boscaglia, Stefano Caruso, Antonio Ruscigno (Fare TV)

Parole chiave: pronto soccorso, stranieri, tragedia di viareggio, radiazioni, radiologia, rischio, conferenza dei servizi, partoanalgesia